
La visita angiologica coincide con il primo incontro medico specialista-paziente.
Consiste nella raccolta della anamnesi, cioè la storia clinica del paziente, che comprende sia le problematiche vascolari che quelle non strettamente connesse alla circolazione.
É importante conoscere lo stato di salute generale del paziente, le patologie pregresse o in atto, i farmaci assunti.
L’esame obbiettivo, cioè la visita in senso stretto, é un altro momento fondamentale di questo incontro.
Talora può rendersi necessaria l’esecuzione di esami diagnostici come l’EcoColorDoppler per meglio inquadrare la patologia e scegliere l’approccio terapeutico più adatto al singolo paziente

La visita angiologica coincide con il primo incontro medico specialista-paziente.
Consiste nella raccolta della anamnesi, cioè la storia clinica del paziente, che comprende sia le problematiche vascolari che quelle non strettamente connesse alla circolazione.
É importante conoscere lo stato di salute generale del paziente, le patologie pregresse o in atto, i farmaci assunti.
L’esame obbiettivo, cioè la visita in senso stretto, é un altro momento fondamentale di questo incontro.
Talora può rendersi necessaria l’esecuzione di esami diagnostici come l’EcoColorDoppler per meglio inquadrare la patologia e scegliere l’approccio terapeutico più adatto al singolo paziente
